L’oro rosso
Lo zafferano è magia! Nasce da un semplice bulbo compiendo il suo ciclo riproduttivo sotto terra. Si impianta nel periodo di dormienza, durante il periodo caldo dell’estate.
Zafferano in stimmi, 1g - Zafferano sfuso
ScopriZafferano in stimmi, 0.5 g - Zafferano sfuso
ScopriZafferano in stimmi, 0.3 g - Zafferano sfuso
ScopriCrema solida allo Zafferano - Crema solida
ScopriZafferano in stimmi, 0.1 g - Zafferano sfuso
ScopriSapone solido allo Zafferano - Sapone solido
Scopri
La fioritura, quella che tanto ci interessa per arrivare alla spezia, avviene con i primi freddi, in genere l’ultima settimana di ottobre o la prima di novembre.
I giorni del raccolto sono davvero intensi, la magia non finisce mai: quando credi di aver raccolto tutti i fiori scopri che, all’improvviso, in un etereo e nebbioso silenzio del primissimo mattino, ne sono spuntati altri! Il lavoro è lungo e impegnativo, l’estrazione ed essicazione degli stimmi deve avvenire nel giusto equilibrio; la delicatezza è essenziale per preservare le numerose proprietà contenute in ogni singolo pistillo.
Il profumo è aromatico e il sapore leggermente piccante. Conosciamo lo zafferano per il tradizionale risotto, ma in realtà si presta a numerose altre preparazioni, ad esempio per i dolci, con i ceci, con il pollo, nel formaggio, ecc.
GLI EFFETTI BENEFICI DELLO ZAFFERANO
Riassume in sé proprietà curative, è un eccellente sedativo, aiuta nelle situazioni di ansia, produce buon umore! Grazie alle numerose qualità antiossidanti contenute al suo interno, è in grado di favorire l’apprendimento e la memoria.